CHITARRA ACUSTICA CONTEMPORANEA

Fingerstyle, Arrangiamento e Improvvisazione per sola chitarra

1. Stili tradizionali: fingerpicking, arpeggi classici, forme di accompagnamento del cantato, linguaggio blues.
2. Stile moderno: arrangiamento per sola chitarra, fingerstyle e walking bass, tecniche percussive e tapping, improvvisazione per sola chitarra acustica, la chitarra acustica in ensemble dal duo al quartetto.
3. Amplificare la chitarra acustica.


I Workshop e le Master Class prevedono brani, esercizi ed esempi basati su dispense e pubblicazioni didattiche (vedi più avanti). Giovanni Palombo si occupa di didattica da molti anni. Egli illustra tecniche e stili con tutta la versatilità che la frequentazione di ambiti musicali diversi, come solista, e in gruppo, permette. Come uno dei maggiori esperti italiani di chitarra acustica contemporanea, ha sviluppato nel proprio modo di suonare uno stile personale che non dimentica la tradizione ma la evolve con la conoscenza e l’approfondimento della moderna armonia e della improvvisazione. Nella sua tecnica sono inoltre presenti quegli elementi di stile percussivo e di tapping che fanno del suo un chitarrismo a tutto campo, ricco di sfumature.

Le sue Master Class e i suoi Workshop (Fingerstyle, Unplugged, World Music, Guitar Harmony), sono tenuti presso diverse strutture musicali, e sono apprezzati anche presso Conservatori di Musica e Festival (Conservatorio di Frosinone, International Meeting of Acoustic Guitar, Sarzana, Conservatorio di Dresda(Germany,2006), Soave Festival Internazionale di chitarra, Rieti Guitar Festival,  Fiuggi Guitar Internazional Festival, LaPalma-Roma Jazzità Intensive W/Shop). Ha collaborato per molti anni con rubriche e trascrizioni alla rivista "Chitarre". Endorser ufficiale delle chitarre acustiche Lakewood e degli amplificatori SR, ha pubblicato a suo nome oltre 10 CDs (vedi discografia).

Pubblicazioni didattiche:
Improvvisazione Fingerstyle (Fingerpicking.net/Curci, Book + DVD, 2013)
Acoustic Shapes (Carisch, Book + CD, 2011)
Chitarra Acustica Fingerstyle, gli stili e le tecniche (DVD, Playgame Music,2009)
Mediterranean Fingerstyle Compositions (Acoustic Music Book, 2008)
Chitarra Acustica ed Elettrica (1997 Playgame Music, VHS)


“I first met Giovanni Palombo many years ago when he came as a student to the Berklee Umbria Jazz clinics. He was already a solid guitarist who like all of us was searching for his own voice. We met many times after that as friends. Giovanni quickly discovered his love of the acoustic guitar and it's many possibilities long before it was in fashion. He is an excellent writer and has organized some very interesting groups to perform his writing. I'm sure any guitarist interested in exploring the many possibilities of the acoustic guitar would benefit greatly from this book. Congratulations Giovanni"
Jim Kelly (performer artist and guitar teacher at Berklee School of Music, Boston U.S.A.)

Recensioni e locandine

Chitarra Acustica - Giugno 2016
SOLO O BEN ACCOMPAGNATO 
intervista a Giovanni Palombo
di Andrea Carpi


Akustik Gitarre
4/16 Juni-Juli 2016

Intervista e recensione di Retablo
 pdf

Blogfoolk - n. 259 del 9 Giugno 2016
Giovanni Palombo – RETABLO (Acoustic Music Records, 2015)
 

Jazzit - Jazz Magazine, 2016
Articolo di Giovanni Palombo: "I tanti percorsi possibili del jazz" - Speakers’ Corner
 

Chitarra Acustica, 02/2015
Articolo di Giovanni Palombo: "Un’esperienza T-ricorda. Chitarra, oud, kora"
 

All About Jazz, 28/01/2015
Recensione di Mario Calvitti: "Impariamo a suonare la chitarra fingestyle"
 

Jazzit maggio/giugno 2014
Recensione: Improvvisazione Fingerstyle
pdf

Unpaeseaseicorde.it, luglio 2013
Recensione del concerto "Camera Ensemble" a Orta S. Giulio


Chitarra Acustica, 3/2012
Intervista di Andrea Carpi


Alias (supplemento settimanale de "il manifesto)
Recensione: "Tandem Desàrpa", Maurizio Brunod e Giovanni Palombo


Jazzitalia
Recensione: "Tandem Desàrpa", Maurizio Brunod e Giovanni Palombo


kunstpalais-badenweiler.de
Concerto: KunstPalais Badenweiler e.V. (2012)
pdf

(Italia/Germania)
Recensioni: "La melodia segreta / a secret melody"


Jazzit
Recensione: "Camera Ensemble"
pdf

All About Jazz
Intervista e recensione "Camera Ensemble"


Jazzitalia
Recensione: "Camera Ensemble"


Online-jazz.net
Recensione: "Camera Ensemble"


J.C. Jazz Convention
Recensione: "Camera Ensemble"


Jazzitalia
Recensione: "Folk Frontiera"


Akustik Gitarre
Intervista e recensione "Folk Frontiera"


Quenántropo
Intervista


New Age
Recensione: "Duos & Trios" e intervista
pdf

Catalogo Acoustic Music Records 2005
Recensione: "Duos & Trios"
pdf


LOCANDINE

Solo Acoustic Guitar 2012
Stattcafé di Frankfurt
pdf

Solo Acoustic Fingerstyle Guitar Concert  2012
Detour di Roma
pdf

Open World Jazz Festival 2011
Ivrea - Banchette
pdf

Acoustic Guitar Meeting 2011

Sarzana
pdf

Festival Internazionale della Chitarre 2010

Rieti
pdf
Privacy Policy

Un libro sull’improvvisazione per chitarra fingerstyle è raro. L’argomento può interessare chiunque suoni lo strumento con le dita, quindi chitarristi acustici e classici, ma anche fingerstyler della chitarra elettrica. Gli studi presentati prendono spunto dal jazz moderno, dal blues, dalla chitarra classica e dalla world music: una miscela che rende la chitarra moderna universale e versatile, legata ai linguaggi ma potenzialmente aperta a tutte le possibili direzioni. Leggi

 
Vai all'inizio della pagina