
Giovanni Palombo ci regala il suo quarto album pubblicato dalla label tedesca Acoustic Music Records. Si intitola “Retablo”, è composto da nove brani straordinari e può essere ricondotto a composizioni di chitarra finger style. Delle nove tracce in scaletta, la penultima – intitolata “Oud Rendez-Vous” – è un’improvvisazione live in duo con Kyam Allami all’oud, mentre “Goodbye Park Pie Hat” è un’elaborazione del famoso brano scritto da Charlie Mingus per l’album del 1959 “Mingus Ah Um”.
Tra le ore 21 e le 22 apriranno la serata giovani chitarristi emergenti scelti da Fingerpicking.net e «Chitarra Acustica».
Ingresso libero. È gradita la prenotazione per la cena (tel. 06 7851563, info.lasinochevola@gmail.c
Il prossimo concerto al Teatro Le Sedie (Vicolo del Labaro, 7 - Roma - www.teatrolesedie.it), il piccolo teatro periferico che a Labaro promuove passione e cultura. Il concerto è dedicato alla chitarra acustica fingerstyle, ma interverranno diversi musicisti/amici a rendere più varia la serata.
La chitarra acustica al centro della scena con due chitarristi di grande livello. Imperdibile.
Un quartetto che coniuga il jazz alla musica etnica, evocando scenari Mediterranei. Il viaggio, diventa viaggio interiore, un affascinante equilibrio tra sognato e consapevole.
Nella splendida cornice archeologica dello Stadio di Domiziano Jazz e musica etnica, melodia e improvvisazione, colori mediterranei e una dimensione acustica che esalta l’originalità di un suono trasversale ai generi.
Concerto e la visita guidata dell’area alle ore 19.30.
Inizio concerto ore 20.30
Per prenotazioni (consigliate) e informazioni: info@rapsodica.it
Tecniche per chitarra acustica: arrangiamento e improvvisazione per sola chitarra fingerstyle, brani per sola chitarra, walking bass, stile percussivo e tapping, note sugli strumenti acustici e sulla loro amplificazione.
Presentato all'International Guitar Meeting di Sarzana il libro "Improvvisazione Fingerstyle". La conferenza unitamente a un breve concerto inerente al tema presentato, ha ricevuto l'ottimo consenso del pubblico degli appassionati. Il Festival di Sarzana resta sempre l'evento più importante in Italia per la chitarra acustica.
Un libro sull’improvvisazione per chitarra fingerstyle è raro. L’argomento può interessare chiunque suoni lo strumento con le dita, quindi chitarristi acustici e classici, ma anche fingerstyler della chitarra elettrica. Gli studi presentati prendono spunto dal jazz moderno, dal blues, dalla chitarra classica e dalla world music: una miscela che rende la chitarra moderna universale e versatile, legata ai linguaggi ma potenzialmente aperta a tutte le possibili direzioni.
Un libro sull’improvvisazione per chitarra fingerstyle è raro. L’argomento può interessare chiunque suoni lo strumento con le dita, quindi chitarristi acustici e classici, ma anche fingerstyler della chitarra elettrica. Gli studi presentati prendono spunto dal jazz moderno, dal blues, dalla chitarra classica e dalla world music: una miscela che rende la chitarra moderna universale e versatile, legata ai linguaggi ma potenzialmente aperta a tutte le possibili direzioni. Leggi