• Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
Messaggi recenti del blog

Inviato da il in Appunti
AkustiK Gitarre
N. 4/16 - Juni-Juli 2016
 
Intervista e recensione di Retablo sulla rivista tedesca Akustik Gitarre, non ho ancora la traduzione, cosa avranno scritto? spero bene...!
Continua a leggere
Visite: 3061
Vota:

Inviato da il in Appunti
Blogfoolk
Numero 259 del 9 Giugno 2016
 
Giovanni Palombo – RETABLO (Acoustic Music Records, 2015)

Giovanni Palombo ci regala il suo quarto album pubblicato dalla label tedesca Acoustic Music Records. Si intitola “Retablo”, è composto da nove brani straordinari e può essere ricondotto a composizioni di chitarra finger style. Delle nove tracce in scaletta, la penultima – intitolata “Oud Rendez-Vous” – è un’improvvisazione live in duo con Kyam Allami all’oud, mentre “Goodbye Park Pie Hat” è un’elaborazione del famoso brano scritto da Charlie Mingus per l’album del 1959 “Mingus Ah Um”.

Continua a leggere
Visite: 3089
Vota:

Inviato da il in Appunti
GIOVANNI PALOMBO
a Francoforte, Mainz, Monaco
aprile 2016
 
CONCERTO di chitarra fingerstyle, presentazione del nuovo CD “Retablo” 
Piccolo giro tedesco, grande soddisfazione. Un grazie a quanti lo hanno reso possibile.
Continua a leggere
Visite: 16954
Vota:

Inviato da il in Appunti
GIOVANNI PALOMBO
al M8 Liveclub
Mitternachtsgasse 8, 55116 Magonza
Giovedì 14 aprile 2016
ore 20.30
 
CONCERTO di chitarra fingerstyle, presentazione del nuovo CD “Retablo” 
Heute Abend haben wir wieder einmal einen hochkarätigen, international erfolgreichen Gitarrenvirtuosen zu Gast: Der italienische Solo-Gitarrist Giovanni Palombo gastiert bereits zum zweiten mal bei mayence acoustique. Schon beim letzten Konzert hat er mit seiner Musik unsere Gäste (und uns natürlich auch) verzaubert.
Continua a leggere
Visite: 3181
Vota:

Inviato da il in Appunti
GIOVANNI PALOMBO
a Francoforte
Aprile 2016

 
Primo concerto a Francoforte, ottimo inizio per "Retablo Tour" in questa settimana tedesca.
Continua a leggere
Visite: 2849
Vota:

Inviato da il in Appunti
GIOVANNI PALOMBO
al Cotton Club (Roma)
Giovedì 31 Marzo 2016
ore 21.30
 
CONCERTO di chitarra fingerstyle, presentazione del nuovo CD “Retablo” 
Al Cotton Club, miei graditi ospiti Raffaela Siniscalchi (voce) e Rogeiro Rosa (violino), giovedì 31 marzo ore 21.30 . E tanta chitarra acustica per il "Retablo Tour".
Continua a leggere
Visite: 2935
Vota:

Inviato da il in Appunti
GIOVANNI PALOMBO
al Circolo Aurora di Arezzo
Sabato 19 Marzo 2016
ore 22.00
 
CONCERTO di chitarra fingerstyle, presentazione del nuovo CD “Retablo” 
“Retablo” in concerto: venerdì 18 marzo torno con grande gioia al Six Bars Jail, il Folk Club di Firenze dedicato alla chitarra, dove oltre al prestigio del luogo, gli amici e l’atmosfera segnano un aspetto determinante. Sabato 19 marzo tappa importante anche al Circolo Aurora di Arezzo (piazza sant'Agostino, 22), che inaugura con il mio concerto un festival di chitarra.
Continua a leggere
Visite: 3302
Vota:

Inviato da il in Appunti
GIOVANNI PALOMBO
al Six Bars Jail (Firenze)
Venerdì 18 Marzo 2016
ore 21.30
 
c/o Circolo ARCI SMS Serpiolle
CONCERTO di chitarra fingerstyle, presentazione del nuovo CD “Retablo” 
Giovanni Palombo, solista di chitarra e leader di diversi progetti musicali, è apprezzato per le sue composizioni, che coniugano in modo originale jazz e world music, ribadendo la vocazione tutta italiana verso la melodia e la cantabilità. Si forma nel celebre Folk Studio di Roma, leader di “Albacustica” (quartetto acustico) e “Uno Duo” (duo chitarra-voce). Successivamente si dedica maggiormente a contesti solo strumentali, guidando vari gruppi, come “Zen Bel Jazz”, “Rosa dei Venti”, “Giovanni Palombo Acoustic Trio” e il più recente “Camera Ensemble”.
Continua a leggere
Visite: 3891
Vota:

Inviato da il in Appunti
GIOVANNI PALOMBO
“ExtraUrbana”
Venerdì 11 Marzo 2016
ore 21.00
 
Artipelago Piccolo Teatro, Castelnuovo di Porto (via Roma, 32)
CONCERTO di chitarra fingerstyle, presentazione del nuovo CD “Retablo”
 
"Giovanni Palombo’s musical microcosm is characterized by an original amalgamation of Mediterranean melodic phrases, impressionistic harmonic progressions and jazzy improvisations. His compositions moves within that especially staked out area with a serene, broad swing, majestic, impelling, playful, always with a surprising twist (Acoustic Music Records)."
Venerdì ‪#‎11marzo‬ ore 21#Artipelago ‪#‎GiovanniPalombo‬ presenta il suo nuovo disco ‪#‎Retablo‬. "Nove composizioni per chitarra acustica registrate nel corso di un anno circa (ott. 2014-giu. 2015), in vari studi di registrazione, in Italia e all’estero. Cinque brani sono in duo con musicisti di livello internazionale,‪#‎PeterFinger‬, ‪#‎ClausBoesserFerrari‬, ‪#‎LuisBorda‬, ‪#‎MichaelManring‬,‪#‎KhyamAllami‬. Altri quattro sono in solo.
Continua a leggere
Visite: 3186
Vota:

Inviato da il in Appunti
CAMERA ENSEMLE
a Le Rane di Testaccio (Roma)
Sabato 05 Marzo 2016
ore 21.00
 
Giovanni Palombo (chitarre acustiche)
Gabriele Coen (clarinetto e sax)
Andy Bartolucci (percussioni)
Benny Penazzi (violoncello)
 
 
Fonte: LeRane.it
Le Rane di Testaccio - Via Galvani, 29/29A - 00153 ROMA
 
"Un quartetto che coniuga il jazz alla musica etnica, la dimensione acustica di un suono trasversale ai generi. Le corde del violoncello e delle chitarre acustiche, sax-clarinetto, tamburi a cornice e altre percussioni evocano scenari Mediterranei, suggestioni di culture e arti intraviste o anche solo supposte, attraverso le quali il viaggio diviene a volte interiore, in equilibrio affascinante tra sognato e consapevole. Il gruppo ha partecipato a diversi festival in Italia e all’estero, tra cui “Nuova Consonanza”, “Un Paese a 6 Corde”, “Festival delle Arti”, “Nachtschwaermer, 7 Kultur Nacht Muenich-Germany”. Ha suonato in diretta alla Stanza della Musica di Radio 3 e ha pubblicato il CD “Camera Ensemble” per l’etichetta Elikonia Factory Records."
Continua a leggere
Visite: 2846
Vota:

Inviato da il in Appunti
JAZZIT - Jazz Magazine
I tanti percorsi possibili del jazz
Speakers’ Corner
 
di Giovanni Palombo
Photo Credit To Sebastiano Privitero
 
Colgo volentieri l’invito di Jazzit di scrivere qualcosa riguardo un tema che mi sta molto a cuore, e che in fondo permea la gran parte del mio percorso musicale: l’incontro tra il jazz e le proprie radici culturali. Musicalmente mi sento italiano, con un lascito mediterraneo, e probabilmente rinascimentale, che voglio sempre esprimere. C’è una forza melodica che arriva da lontano, che si lega ai colori dei nostri luoghi; c’è un desiderio di bellezza che è un patrimonio arcaico e che percepiamo in un modo vago ma definito. E, sempre in senso musicale, mi sento anche europeo; come non amare e riconoscere la musica classica del Centro-Europa, quella francese, quella russa e quella spagnola? Anche se non lo sappiamo, per molti essa agisce più o meno consapevolmente, al pari di tutto il rock che abbiamo ascoltato e frequentato più direttamente.
Continua a leggere
Visite: 2703
Vota:

Inviato da il in Appunti
Sabato 27 febbraio 2016 - ore 14.00
(in replica domenica 28 alle 20.00)
Bufalo BILL - La musica italiana su Radio Città Futura
 
Giovanni Palombo in onda su Radio Città Futura
https://www.facebook.com/BufaloBillProgrammaRadio/:
 
"Resta alto il livello artistico degli ospiti di Bufalo BILL - La musica italiana su Radio Città Futura!!!
Nella prossima puntata, in onda sabato 27 febbraio alle 14.00 e, in replica, domenica 28 alle 20.00, come sempre su Radio Città Futura in FM 97.70 o in streaming al link http://www.radiocittafutura.it/stream.html :
Continua a leggere
Visite: 2947
Vota:

Inviato da il in Appunti
Martedì 23 febbraio 2016 - ore 21.00
Reno Brandoni, Giovanni Palombo e Giulia Salsone 
L'Asino che Vola, Roma (Via Antonio Coppi 12/D)
 
I “giovani” del Folkstudio con Fingerpicking.net e Chitarra Acustica presentano la
NOTTE DELLE CHITARRE con RENO BRANDONI, GIOVANNI PALOMBO e GIULIA SALSONE.

Tra le ore 21 e le 22 apriranno la serata giovani chitarristi emergenti scelti da Fingerpicking.net e «Chitarra Acustica».
Ingresso libero. È gradita la prenotazione per la cena (tel. 06 7851563, info.lasinochevola@gmail.com).

Continua a leggere
Visite: 3321
Vota:

Inviato da il in Appunti
Venerdì 19 febbraio 2016 - ore 21.00
Giovanni Palombo al Teatro Le Sedie

Riprende il “Retablo” piccolo tour, con diverse date italiane e alcune estere.
“RETABLO” è il nuovo album di chitarra fingerstyle di Giovanni Palombo, pubblicato dalla etichetta discografica Acoustic Music Records. Nel Cd, a fianco di Giovanni: Peter Finger, Claus Boesser-Ferrari, Luis Borda, Michael Manring, Khyam Allami.

Il prossimo concerto al Teatro Le Sedie (Vicolo del Labaro, 7 - Roma - www.teatrolesedie.it), il piccolo teatro periferico che a Labaro promuove passione e cultura. Il concerto è dedicato alla chitarra acustica fingerstyle, ma interverranno diversi musicisti/amici a rendere più varia la serata.

Continua a leggere
Visite: 3372
Vota:

Inviato da il in Appunti
Velletri
Domenica 12 luglio 2015
CONCERTO FINGERSTYLE
Giovanni Palombo 
Peter Finger 

La chitarra acustica al centro della scena con due chitarristi di grande livello. Imperdibile.

Continua a leggere
Visite: 2898
Vota:

Inviato da il in Appunti
TramJazz (Roma)
Sabato 11 luglio 2015
CAMERA ENSEMBLE
Giovanni Palombo (chitarre acustiche)
Gabriele Coen (clarinetto, sax)
Andrea Piccioni (frame drums, percussioni)
Benny Penazzi (violoncello)

Un quartetto che coniuga il jazz alla musica etnica, evocando scenari Mediterranei. Il viaggio, diventa viaggio interiore, un affascinante equilibrio tra sognato e consapevole.

Continua a leggere
Visite: 2544
Vota:

Inviato da il in Appunti
Stadio di Domiziano, Via di Tor Sanguigna (P.Navona)
Martedì 7 luglio
GIOVANNI PALOMBO (chitarra acustica)
GABRIELE COEN (sax-clarinetto)
Jazz & Folk Frontiera

Nella splendida cornice archeologica dello Stadio di Domiziano Jazz e musica etnica, melodia e improvvisazione, colori mediterranei e una dimensione acustica che esalta l’originalità di un suono trasversale ai generi.
Concerto e la visita guidata dell’area alle ore 19.30.
Inizio concerto ore 20.30
Per prenotazioni (consigliate) e informazioni: info@rapsodica.it

Continua a leggere
Visite: 3207
Vota:

Inviato da il in Appunti
9 giugno 2015
Conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone 
MasterClass di Giovanni Palombo

Tecniche per chitarra acustica: arrangiamento e improvvisazione per sola chitarra fingerstyle, brani per sola chitarra, walking bass, stile percussivo e tapping, note sugli strumenti acustici e sulla loro amplificazione.

Continua a leggere
Visite: 2330
Vota:
31 maggio 2015
International Guitar Meeting di Sarzana (SP) 
Giovanni Palombo, Improvvisazione Fingerstyle
(Ed. Fingerpicking.net, distr. Curci )

Presentato all'International Guitar Meeting di Sarzana il libro "Improvvisazione Fingerstyle". La conferenza unitamente a un breve concerto inerente al tema presentato, ha ricevuto l'ottimo consenso del pubblico degli appassionati. Il Festival di Sarzana resta sempre l'evento più importante in Italia per la chitarra acustica.

Continua a leggere
Visite: 2017
Vota:

Inviato da il in Appunti
Domenica 31 maggio
CONFERENZE-INCONTRI
presso l’International Guitar Meeting di Sarzana (SP)
sala della Torre, Area Torre 1° piano ore 14:  
Giovanni Palombo, Improvvisazione Fingerstyle
(Ed. Fingerpicking.net, distr. Curci )

Un libro sull’improvvisazione per chitarra fingerstyle è raro. L’argomento può interessare chiunque suoni lo strumento con le dita, quindi  chitarristi acustici e classici, ma anche fingerstyler  della chitarra elettrica. Gli studi presentati prendono spunto dal jazz moderno, dal blues, dalla chitarra classica e dalla world music: una miscela che rende la chitarra moderna universale e versatile, legata ai linguaggi ma potenzialmente aperta a tutte le possibili direzioni.

Continua a leggere
Visite: 2091
Vota:
Privacy Policy

Un libro sull’improvvisazione per chitarra fingerstyle è raro. L’argomento può interessare chiunque suoni lo strumento con le dita, quindi chitarristi acustici e classici, ma anche fingerstyler della chitarra elettrica. Gli studi presentati prendono spunto dal jazz moderno, dal blues, dalla chitarra classica e dalla world music: una miscela che rende la chitarra moderna universale e versatile, legata ai linguaggi ma potenzialmente aperta a tutte le possibili direzioni. Leggi

Loading ...
 
Vai all'inizio della pagina